Regione Veneto
Accedi all'area personale

Competenze

L’ufficio ha il compito di attivare nel territorio le politiche sociali garantendo il sostegno a persone e/o famiglie in situazione di disagio e marginalità sociale. Mette in atto azioni tese a promuovere le capacità individuali agendo, dove è possibile, anche con il concorso di altri soggetti istituzionali e non, pubblici e privati, nel rispetto delle specificità e delle competenze di ciascuno.

L’ufficio, oltre al servizio di segretariato sociale per orientare i cittadini alle soluzioni più idonee dei problemi, offre i seguenti servizi

Servizi domiciliari

  • Servizio di assistenza domiciliare;
  • servizio pasti a domicilio;
  • servizio di trasporto sociale;
  • sostegno educativo domiciliare per il minore;
  • assistenza domiciliare integrata con servizi Ulss.

Interventi economici

  • assistenza economica a persone in stato di bisogno;
  • impegnativa di cura domiciliare;
  • integrazione della retta dei Centri Servizi per persone non autosufficienti;
  • assegno di maternità.

Altri servizi

  • accoglienza minori in struttura
  • affido familiare
  • Bonus disagio fisico

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
lunedi su appuntamento
martedi su appuntamento
mercoledi su appuntamento
giovedi su appuntamento
venerdi su appuntamento

Documenti

Istanza

Istanza accesso ai servizi comunali alla persona

Istanza di accesso ai servizi comunali alla persona (Servizio di Assistenza domiciliare, Servizio Pasti a domicilio, Servizio di Trasporto sociale)

Ulteriori informazioni Istanza accesso ai servizi comunali alla persona}
Documento funzionamento interno

Regolamento in materia di servizi sociali

Regolamento in materia di Servizi Sociali. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 18 marzo 2024

Ulteriori informazioni Regolamento in materia di servizi sociali}
Ultima modifica: mercoledì, 09 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri